Strumenti di welfare
ATTENZIONE: Le informazioni riportate di seguito sono riferite all’anno 2022. Servizi e contributi 2023 in fase di aggiornamento.
-
[A8] Contributo in favore di aziende per concorso spese di gestione welfare aziendale
Per le aziende aderenti ed in regola con la contribuzione prevista, nell’ottica di incentivare l’introduzione di sistemi di welfare aziendale che abbiano anche particolari finalità di tutela per i lavoratori (previdenziale, sanitaria, formativa, di innovazione e digitalizzazione, di sostenibilità o di flessibilità organizzativa/conciliazione vita-lavoro) EBiCom attiva un cofinanziamento dei costi sostenuti dalle stesse per le spese di attivazione e gestione del welfare mediante piattaforma nei seguenti limiti massimi (al lordo della ritenuta d’acconto del 4%):
– massimo € 100,00 qualora il piano welfare aziendale abbia un valore complessivo (inteso come credito spendibile dalla totalità dei lavoratori beneficiari) fino a € 5.000,00;
– massimo € 200,00 qualora il piano welfare aziendale abbia un valore complessivo (inteso come credito spendibile dalla totalità dei lavoratori beneficiari) superiore ad € 5.000,00 e fino a € 10.000,00.
– massimo € 350,00 qualora il piano welfare aziendale abbia un valore complessivo (inteso come credito spendibile dalla totalità dei lavoratori beneficiari) superiore ad € 10.000,00.
Termini di presentazione della domanda:
La domanda compilata ON LINE tramite AREA RISERVATA, dovrà essere presentata, corredata dalla documentazione di cui ai punti a) e b), entro e non oltre 60 giorni dalla data di pagamento della fattura.
Documentazione da allegare durante la compilazione ON LINE:
a) copia dell’accordo welfare sottoscritto nell’ambito della procedura di cui all’accordo quadro provinciale del 12/11/2020;
b) copia della fattura quietanzata della società di gestione della piattaforma welfare.
Il contributo verrà erogato a cadenza trimestrale.
L’Ente a suo insindacabile giudizio, si riserva di sospendere, modificare o annullare l’erogazione di tutti o parte dei contributi suindicati, in relazione alle disponibilità economiche e finanziarie, relativamente ai capitoli di spesa che saranno periodicamente monitorati e valutati.
-
[A/D 15] Contributo per l’adesione alla previdenza integrativa (fondo Fon.Te)
Alle aziende e ai lavoratori, assunti da aziende che applicano il CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi e il CCNL del Turismo, aderenti ad EBiCom ed in regola con i versamenti verrà erogato un contributo pari alla quota contrattuale minima prevista dal CCNL di settore a carico azienda e dipendente, per l’adesione al Fondo FON.TE. (detratta la quota di welfare contrattuale della provincia di Treviso versata per l’adesione al Fondo in caso di contratto di apprendistato).Il contributo è concesso per il primo anno solare di adesione, nel caso di dipendenti qualificati, e per tutta la durata dell’apprendistato, nel caso di dipendenti di aziende che applicano il CCNL Terziario Distribuzione e Servizi anche nel caso in cui abbiano aderito in virtù della sottoscrizione di accordi welfare ai sensi di quanto previsto dal contratto territoriale per la provincia di Treviso sottoscritto da Unascom Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs in data 25 luglio 2018.
Termini di presentazione della domanda:La domanda, compilata ON LINE utilizzando l’ AREA RISERVATA integrata dalla relativa documentazione, dovrà essere presentata entro e non oltre 30 giorni dalla data di decorrenza del primo anno di adesione.In caso di apprendistato, per gli anni successivi sarà cura di EBiCom contattare l’azienda per la documentazione integrativa.Documentazione da allegare durante la compilazione on line della domanda:
a) copie disponibili (alla data di presentazione della richiesta di contributo) delle quietanze di pagamento al fondo Fon.te
b) copia dell’accordo aziendale welfare (per i lavoratori apprendisti)
c) copia del PFID (Piano formativo individuale) per i lavoratori apprendisti
d) copia LUL delle mensilità dalla data di adesione al fondo Fon.Te per i dipendenti qualificati e dalla data di assunzione per gli apprendisti fino al 31/12.
_____________________________
DISPOSIZIONI FINALI
La misura dei contributi sarà determinata in percentuale ai costi sostenuti dalle aziende.
L’Ente a suo insindacabile giudizio, si riserva di poter sospendere, modificare o annullare l’erogazione di tutti o parte dei Sussidi suindicati, in relazione alle proprie disponibilità economiche e finanziarie, relativamente ai capitoli di spesa che saranno periodicamente monitorati e valutati.
-
[A/6] Contributo in favore di aziende che sottoscrivono accordi welfare maternità
Alle aziende, aderenti ad EBiCom ed in regola con i versamenti, verrà erogato un contributo una tantum a titolo di concorso spese per ciascun evento maternità/paternità al quale venga applicato un piano welfare aziendale di cui all’Accordo Provinciale del 16/12/2019.
Il contributo sarà pari al doppio del valore delle prestazioni riconosciute dall’azienda alla lavoratrice, nel limite massimo di € 1.500 (al lordo della ritenuta d’acconto del 4% e riproporzionato in caso di rapporto di lavoro a tempo parziale) e spetterà in relazione a lavoratrici/ori in forza con contratto di lavoro a tempo indeterminato o di apprendistato professionalizzante, anche part time, purchè nel rispetto dei limiti orari previsti dal CCNL applicato e relativi eventuali accordi provinciali in materia.Il contributo non spetta in caso di lavoratrici assunte con contratto a chiamata o contratto di lavoro part-time al di sotto dei limiti orari previsti dal CCNL.
Documentazione da allegare in fotocopia:
a) copia dell’accordo welfare sottoscritto in sede EBiCom;
b) autocertificazione di stato famiglia della lavoratrice;
c) certificato di stato di gravidanza;
d) copia della busta paga della lavoratrice relativa al mese antecedente l’accesso al congedo di maternità;
e) contabile del versamento alla piattaforma welfare.Termini di presentazione della domanda:
La domanda compilata ON LINE sull’AREA RISERVATA ed integrata dalla relativa documentazione, dovrà essere presentata entro e non oltre 30 gg dal versamento di cui alla lettera e).
_____________________________
DISPOSIZIONI FINALI
Il contributo verrà erogato a cadenza trimestrale.
La misura dei contributi sarà determinata in percentuale ai costi sostenuti dalle aziende.
L’Ente a suo insindacabile giudizio, si riserva di poter sospendere, modificare o annullare l’erogazione di tutti o parte dei Sussidi suindicati, in relazione alle proprie disponibilità economiche e finanziarie, relativamente ai capitoli di spesa che saranno periodicamente monitorati e valutati.
Allegati[Modulo [A6] ]