Parte la scuola di alta formazione per le PMI di commercio e turismo
I nuovi trend, l’innovazione e le competenze per le piccole e medie imprese
In partenza la prima scuola di alta formazione per le PMI del commercio e del turismo
“Con soddisfazione” – dichiarano Adriano Bordignon e Patrizia Manca, presidente e vicepresidente di EBiCom&EBT Treviso – possiamo dire che, grazie ai fondi della bilateralità, cinque importanti Sindacati di categoria di Confcommercio: Compag, Fipe, Fida, Federmoda e Federalberghi potranno beneficiare di 15 giornate formative con docenti altamente qualificati.
I corsi si svolgeranno nelle varie sedi Confcommercio della provincia di Treviso e sono rivolti sia ai datori di lavoro che ai collaboratori dipendenti che abbiano deciso di impegnarsi in un percorso formativo dedicato ad approfondire temi fondamentali per la crescita e la competitività delle imprese.
Molti i temi trattati: l’ospitalità che cambia tra design e AI, il futuro del retail: tendenze, sfide, opportunità, le nuove competenze del fashion seller, quale innovazione per il settore alimentare e per la vendita di frutta e verdura, fino a come organizzare la ricerca e la gestione delle risorse umane, i nuovi sistemi di pagamento i menu e come adattarsi alle nuove tendenze del food.
La demografia delle imprese del commercio tradizionale è in calo e l’acquisizione di nuove competenze, la formazione sulle nuove frontiere della vendita sono le uniche leve disponibili per mantenere e consolidare il proprio posto nel mercato. Grazie al sostegno della bilateralità e al finanziamento per l’alta formazione concesso da EBiCom&EBT Treviso, ora le piccole e micro imprese hanno un’opportunità in più: questo il significato profondo del Sistema bilaterale, esserci per sostenere imprese, lavoratori e lavoratrici. In una parola la società.
Di seguito il calendario dei corsi. Gli appuntamenti sono rivolti sia ai datori di lavoro che ai collaboratori dipendenti, in base ai temi trattati e alle mansioni svolte da questi ultimi. Per maggiori informazioni rivolgersi a: segreteria@confcommerciounionetreviso.it
FEDERALBERGHI
L’ospitalità che cambia natura: design, AI, automazione e forme di ospitalità ibride
- Martedì 5 novembre 2024, dalle 15:00 alle 17:00, Ascom Confcommercio Treviso, sala conferenze
- Martedì 17 dicembre 2024, dalle 15:00 alle 17:00, Ascom Confcommercio Treviso, sala conferenze
- Martedì 14 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 17:00, Ascom Confcommercio Treviso, sala conferenze
- Martedì 11 febbraio 2025, dalle 15:00 alle 17:00, Ascom Confcommercio Treviso, sala conferenze
FEDERAZIONE MODA ITALIA (vai alla news sul sito di Confcommercio Unione Provinciale di Treviso, clicca qui)
OFF-ON Il Futuro del Retail: tendenze, sfide e opportunità
- Lunedì 21 ottobre 2024, dalle 09:30 alle 12:30, Ascom Confcommercio Treviso, sala conferenze
Le nuove competenze del fashion seller
- Lunedì 4 novembre 2024, dalle 09:30 alle 12:30, Ascom Confcommercio Treviso, sala conferenze
Capire, gestire e comunicare il prezzo
- Lunedì 18 novembre 2024, dalle 09:30 alle 12:30, Ascom Confcommercio Treviso, sala conferenze
FIDA
L’innovazione del settore della vendita di frutta e verdura
- Mercoledì 23 ottobre 2024, dalle 14:30 alle 17:00, Mercato Ortofrutticolo, Treviso
“El bekér” al lavoro coi colleghi, per un confronto coi colleghi
- Mercoledì 6 novembre 2024, dalle 15:30 alle 18:00, Scuola della Formazione Professionale DIEFFE, Valdobbiadene
Come aumentare la marginalità nel banco alimentare con il marketing
- Mercoledì 20 novembre 2024, dalle 15:30 alle 18:00, ENAIP Veneto, Sede di Conegliano
FIPE
TEAM WORK Ricerca, Organizzazione e Gestione Risorse Umane
- Lunedì 14 ottobre 2024, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, presso Ascom Confcommercio Oderzo – Motta di Livenza
MENU PROFITS – Food and Beverage – Revolution Food and Beverage dalla formulazione delle ricette
- Martedì 15 ottobre 2024, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, presso Ascom Confcommercio Oderzo – Motta di Livenza
FINANCIAL Gestione Economico Finanziaria Per avere il controllo dei costi e delle entrate e puntare al profitto
- Lunedì 4 novembre 2024, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, presso Ascom Confcommercio Treviso, aula corsi
VENDITA MenuProfits vendita strategica ad alto profitto
- Martedì 5 novembre 2024, dalle 9:00 alle 13:00, presso Ascom Confcommercio Treviso, sala conferenze
COMPAG
La vendita nel terzo millennio: come diventare un punto di riferimento per il mercato, acquisire i clienti e renderli fedeli
- Lunedì 02 dicembre 2024, dalle 14:00 alle 18:00, Ascom Confcommercio Treviso, sala conferenze (prima parte)
- Lunedì 09 dicembre 2024, dalle 14:00 alle 18:00, Ascom Confcommercio Treviso, sala conferenze (seconda parte)