EBiCom
Consolidare, migliorare e promuovere i settori del Commercio, Turismo e Servizi, elevando la qualità delle relazioni lavorative.
EBiCom nasce nel marzo 1992 sulla base di quanto stabilito dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dei settori del Terziario e del Turismo. EBiCom è un ente bilaterale composto dai rappresentanti di Confcommercio Unione Provinciale di Treviso e dalle Organizzazioni Sindacali Filcams-CGIL, Fisascat-CISL di Treviso e Belluno e Uiltucs Uil di Treviso e Belluno.
Lo scopo di EBiCom, ente che non ha finalità di lucro, è quello di sviluppare le relazioni lavorative attraverso la gestione degli accordi sindacali, la creazione e la messa a disposizione, per le aziende e per i loro dipendenti, di servizi che favoriscano la crescita e l’organizzazione del lavoro.
EBiCom si rivolge a tutte le imprese e a tutti i lavoratori del Commercio, Turismo e dei Servizi della provincia di Treviso, la cui attività è disciplinata dall’applicazione dei Contratti Collettivi di settore.
I principali servizi offerti da EBiCom riguardano lo studio dei dati e la programmazione di iniziative per lo sviluppo dell’occupazione, del mercato del lavoro, della formazione e qualificazione professionale; la valorizzazione degli Accordi Sindacali Territoriali in tema di Contratti di formazione e lavoro ed Apprendistato, anche con la predisposizione di progetti formativi per le singole figure professionali; il coordinamento delle strutture territoriali per la corretta applicazione dei Contatti Collettivi Nazionali di Lavoro e degli Accordi Sindacali Territoriali e al fine di evitare la conflittualità; l’istituzione di servizi e di particolari prestazioni rivolti ai lavoratori dipendenti e alle aziende del commercio, del turismo e dei servizi.
In particolare EBiCom offre :
- La Formazione agevolata: attraverso il cofinanziamento delle iniziative in materia di formazione e qualificazione professionale che vengano svolte dai centri accreditati. Una particolare attenzione viene rivolta ai percorsi di formazione che riguardano la sicurezza sul lavoro.
- Il Sostegno al reddito: EBiCom mette in campo iniziative che hanno come obiettivo il sostegno temporaneo del reddito di lavoratori e aziende.
- Il Welfare: EBiCom interviene con strumenti economici che spaziano nel campo delle spese per il sostegno alla famiglia alla promozione della previdenza integrativa, a quelle per la gestione amministrativa dell’assistenza ai familiari anziani e per l’assistenza a figli con disabilità.
- Gli Accordi territoriali: EBiCom da attuazione a specifici accordi intervenuti tra le parti sociali che compongono l’ente bilaterale.
- Rapporti di lavoro: EBiCom rilascia il parere di conformità per l’assunzione di apprendisti e lavoratori discontinui del turismo e favorisce la conciliazione delle controversie che possono nascere fra datori di lavoro e i dipendenti delle imprese.
- La Sicurezza: EBiCom ha costituito l’Organismo Paritetico Provinciale il cui scopo è quello di fornire e mettere a disposizione la figura del Responsabile dei lavoratori per la sicurezza territoriale per le aziende che non abbiano nominato tale figura al loro interno.
- L’Osservatorio sul mercato del lavoro: l’ente bilaterale promuove lo studio dei dati sul mercato del lavoro nei settori di riferimento, programmando iniziative per lo sviluppo dell’occupazione e il miglioramento della qualità del mercato del lavoro in particolare attraverso la formazione e la qualificazione professionale.