Accesso ai servizi
-
Attraverso l’area riservata Aziende si può:
- monitorare i contributi versati ad EBiCom
- inserire pratiche per richieste di rimborso
Per le aziende con ufficio del personale interno si può anche:
- richiedere i pareri di conformità per apprendistato e lavoratori a chiamata
-
Percentuale di contribuzione all’Ente Bilaterale come prevista dal CCNL per i dipendenti da aziende del settore turismo e dal CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi e dall’Accordo Integrativo Provinciale del 28 aprile:SETTORE TERZIARIO: 0.35% :(di paga base + contingenza per 14 mensilità) di cui:
- A carico azienda 0.30%
- A carico dipendente 0.05%
SETTORE TURISMO: 0.40% (di paga base + contingenza per 14 mensilità) di cui:- A carico azienda 0.20%
- A carico dipendente 0.20%
*********************************************************************PRIMA DI INIZIARE I VERSAMENTI E’ NECESSARIO ISCRIVERE L’AZIENDA ATTRAVERSO L’AREA RISERVATA CONSULENTI
Per maggiori informazioni contattare l’ufficio EBiCom allo 0422 412639*********************************************************************Modalità di versamento:
Con periodicità Mensile:
qualsiasi sia la modalità di pagamento.Con periodicità Trimestrale:aziende fino a tre dipendenti che versino esclusivamente con C/C bancario (no F24).Versamento da effettuarsi a favore di: Ente Bilaterale Territoriale della provincia di TrevisoPER BONIFICO BANCARIO IL CODICE IBAN CORRETTO E’ IL SEGUENTE:
C/O BANCA INTESA Fil. Treviso, Via Indipendenza, 16 – IT 64 H 03069 12080 100000017710
Modello F24: è attiva a livello nazionale la convenzione con l’INPS per il pagamento dei contributi dovuti al sistema della bilateralità dei settori Turismo e Terziario, che saranno versati utilizzando il Modello di Pagamento Unificato F24 usando:• l’apposito codice EBTU per il settore TURISMO PUBBLICI ESERCIZI• l’apposito codice EBCM per il settore TERZIARIOI datori di lavoro dovranno indicare nell’apposita sezione INPS dell’F24, distintamente dai dati relativi ai contributi obbligatori:• nel campo “codice sede” il codice della sede INPS territorialmente competente (per Treviso: 8400);I CONTRIBUTI EBiCom NON SEGUONO L’ACCENTRAMENTO CONTRIBUTIVO INPS QUINDI, IN CASO DI ACCENTRAMENTO CONTRIBUTIVO, BISOGNA COMUNQUE INDICARE IL CODICE SEDE (nel campo precedente ad EBCM o EBTU) DI OGNI PROVINCIA RELATIVA ALLE DIVERSE SEDI OPERATIVE.• nel campo “causale contributo” il codice del settore (EBCM o EBTU);• nel campo “matricola INPS” la matricola dell’azienda interessata;• nel campo “periodo di riferimento” il mese a cui il versamento si riferisce.ATTENZIONE: L’Ente Bilaterale Territoriale della provincia di Treviso chiede a tutte le aziende e ai consulenti del lavoro di procedere al versamento dei contributi EBiCom tramite modello unificato F24 per semplicità e per agevolare le imprese.Rimangono come modalità residua di versamento che l’Ente chiede di abbandonare il bonifico bancario e il bollettino postale. -
I servizi alle aziende saranno erogati esclusivamente agli utenti che osservino contemporaneamente le seguenti regole:1) Applicazione della percentuale di contribuzione all’Ente Bilaterale come prevista dal CCNL per i dipendenti da aziende del settore turismo e dal CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi e dall’Accordo Integrativo Provinciale del 28 aprile.2) Versamento dei contributi EBiCom da almeno 6 mesi. nel caso di scoperture contributive, prima di accedere all’intervento, le aziende dovranno regolarizzare i periodi di scopertura.3) nel caso di aziende non iscritte ad EBiCom, o di nuova costituzione, viene prevista la possibilità di accedere alle misure di sostegno al reddito a fronte del versamento di 6 mensilità della contribuzione disciplinata da EBiCom, calcolata su paga base e contingenza di tutti i dipendenti al momento della richiesta della misura di sostegno al reddito.4) Integrale applicazione, da parte del datore di lavoro, delle parti economiche, normative e obbligatorie del CCNL e del CIP (Contratto Integrativo Provinciale) o del CIA (Contratto Integrativo Aziendale).5) Rispetto delle ulteriori specifiche condizioni previste per i singoli sussidi e servizi.
-
1) La maggior parte delle pratiche sono compilabili on line accedendo all’ AREA RISERVATA
2) Le pratiche non compilabili on line potranno essere recapitate direttamente all’ufficio dell’Ente o agli sportelli territoriali di Ascom Confcommercio della provincia di Treviso.
3) L’erogazione degli interventi per le aziende verrà effettuata tramite bonifico a cadenza trimestrale dal ricevimento della pratica (dalla data di protocollo).
4) Nel caso in cui si ravvisino problematiche in ordine alle condizioni previste dal regolamento, le pratiche verranno valutate dalla Commissione Paritetica di Conformità.
5) Le comunicazioni della Commissione Paritetica saranno inviate alla ditta attraverso l’organizzazione datoriale cui è iscritta o mediante il singolo consulente cui fa riferimento.